Articoli & Notizie

Prezzi del legno in calo del 30 per cento - 14 milioni di alberi sono a terra
Una segheria austriaca sta valutando se acquistare del legname caduto in Alto Adige
Ingenti danni alle aree forestali italiane
Secondo trimestre positivo per l`export dei distretti dell`Emilia-Romagna
Case in legno prefabbricate
Furto di 140 quintali di legname
Greenpeace: una app contro disboscamento illegale
Legno e sostenibilita: in 20 anni riciclate oltre 27 milioni di tonnellate
Continua a ridursi il numero di imprese artigiane attive in Sardegna
Evento principale in Nord Africa per legno e legno macchine per la lavorazione del legno
Brunell - I grandi incendi aumentano i prezzi del legname in America
Nonostante il divieto il legname continuano ad attraversare il confine
In Brasile, il mercato di legno e dei prodotti in legno è in crescita
Il mercato globale per legname e prodotti del legno
ChinaWoodExpo edizione 4 2017
Edifici in legno fino a 18 piani sono stati realizzati in Nord America
Forestry Wood 2017 Brussels Agro & Food
Primo villaggio con le case di legno costruito sull'acqua in Romania
Le case di legno sono di nuovo alla ricerca in Europa dell`Est
Tre giorni di lutto nazionale decretato in omaggio alle vittime dei bombardamenti a Nizza
LIGNA Conference 2016: al via le iscrizioni online
Conferenza LIGNA 2016: dal gigante del mobile al gigante del software
Il nuovo layout espositivo di LIGNA 2017
21 marzo, la Giornata Internazionale delle Foreste
LIGNA 2015 (11 - 15 maggio 2015): Elevata competenza nella lavorazione: per ampliare i propri orizzonti
LIGNA 2015 (11 - 15 maggio 2015): Tecnica dell`automazione intelligente dal lotto 1 alla grande serie
LIGNA 2015 (11 - 15 maggio 2015): Utilizzo dei droni nella foresta - gestione sostenibile dall`alto
Inaugurazione sede Felder in Lombardia - dal 24 al 27 Ottobre 2014
Italia in ritardo in lotta contro import legno illegale
IWF Atlanta | 20 - 23 agosto 2014
Commercio di legno illegale: Kenya, Tanzania e Uganda uniti per combatterlo
L`edilizia in legno a Milano
Debutta alla LIGNA il Wood Industry Summit
Lavorazione legno: Xylexpo 2014, buona edizione, analisi e sondaggi
La deforestazione del Congo, un disastro per il mondo intero
POS obbligatorio per molte imprese e professionisti
Italia: Dallo chalet alle complesse costruzioni urbane: l`evoluzione del legno
Architettura in Legno. Creatività, Tecnologia e Innovazione
Il 13 novembre 2018 si terrà "Architettura in Legno. Creatività, Tecnologia e Innovazione", seminario dedicato alla coniugazione di nuove tecnologie e creatività per la progettazione e la costruzione in legno
Alla Casa dell`Architettura-Acquario Romano dell`Ordine degli Architetti e del Comune di Roma, martedì 13 novembre 2018 si terrà il seminario Architettura in Legno. Creatività, Tecnologia e Innovazione a cui parteciperanno Andrew Waugh (Waugh Thistleton Architects), Benedetta Tagliabue (Miralles Tagliabue EMBT) e Andrew Lawrence (ARUP). La partecipazione fornisce 3 crediti formativi professionali agli Architetti e un attestato di partecipazione a Ingegneri e Geometri.
Il seminario, organizzato da The Plan, in collaborazione con l`American Hardwood Export Council (AHEC), associazione che rappresenta l`industria statunitense del legno di latifoglia, sarà introdotto da David Venables, direttore europeo di AHEC, e moderato da Nicola Leonardi, Editore e Direttore responsabile di The Plan.
Fonte: https://www.ediltecnico.it
Alla Casa dell`Architettura-Acquario Romano dell`Ordine degli Architetti e del Comune di Roma, martedì 13 novembre 2018 si terrà il seminario Architettura in Legno. Creatività, Tecnologia e Innovazione a cui parteciperanno Andrew Waugh (Waugh Thistleton Architects), Benedetta Tagliabue (Miralles Tagliabue EMBT) e Andrew Lawrence (ARUP). La partecipazione fornisce 3 crediti formativi professionali agli Architetti e un attestato di partecipazione a Ingegneri e Geometri.
Il seminario, organizzato da The Plan, in collaborazione con l`American Hardwood Export Council (AHEC), associazione che rappresenta l`industria statunitense del legno di latifoglia, sarà introdotto da David Venables, direttore europeo di AHEC, e moderato da Nicola Leonardi, Editore e Direttore responsabile di The Plan.
Fonte: https://www.ediltecnico.it
9 novembre 2018
Queli che hanno letto questo articolo hanno letto anche:
Prezzi del legno in calo del 30 per cento - 14 milioni di alberi sono a terra
Una segheria austriaca sta valutando se acquistare del legname caduto in Alto Adige
Ingenti danni alle aree forestali italiane
Prezzi del legno in calo del 30 per cento - 14 milioni di alberi sono a terra
Una segheria austriaca sta valutando se acquistare del legname caduto in Alto Adige
Ingenti danni alle aree forestali italiane