Articoli & Notizie

La crescita piu alta degli ultimi 70 anni per la produzione dei principali prodotti in legno
Volumi record di prodotti a base di legno nel 2018
Sulle filiere bosco - legno - energia il Piemonte e protagonista in Italia
Legni smart che lasciano passare la luce, la diffondono e producono energia
Rapporto sul mercato globale dei carbone attivo a base di legno
Campagna di informazione per scoprire la prima fonte di energia rinnovabile: il legno
Diminuzione del 3,3 per cento dell`export in Lombardia nel periodo aprile-giugno 2019
Previsioni sul settore del lavorazione del legno - rapporto sulla ricerca di mercato globale
Laminato Di Legno Incollato Mercato 2019
Rapporto Case ed Edifici in Legno
Quando influisce il pallet nella logistica, e piu in generale nell`economia?
L`attivita svolta dalla Regione Toscana nell`ambito del progetto europeo Rosewood
Prezzi del legno in calo del 30 per cento - 14 milioni di alberi sono a terra
Una segheria austriaca sta valutando se acquistare del legname caduto in Alto Adige
Ingenti danni alle aree forestali italiane
Secondo trimestre positivo per l`export dei distretti dell`Emilia-Romagna
Case in legno prefabbricate
Furto di 140 quintali di legname
Greenpeace: una app contro disboscamento illegale
Legno e sostenibilita: in 20 anni riciclate oltre 27 milioni di tonnellate
Continua a ridursi il numero di imprese artigiane attive in Sardegna
Evento principale in Nord Africa per legno e legno macchine per la lavorazione del legno
Brunell - I grandi incendi aumentano i prezzi del legname in America
Nonostante il divieto il legname continuano ad attraversare il confine
In Brasile, il mercato di legno e dei prodotti in legno è in crescita
Il mercato globale per legname e prodotti del legno
ChinaWoodExpo edizione 4 2017
Edifici in legno fino a 18 piani sono stati realizzati in Nord America
Forestry Wood 2017 Brussels Agro & Food
Primo villaggio con le case di legno costruito sull'acqua in Romania
Le case di legno sono di nuovo alla ricerca in Europa dell`Est
Tre giorni di lutto nazionale decretato in omaggio alle vittime dei bombardamenti a Nizza
LIGNA Conference 2016: al via le iscrizioni online
Conferenza LIGNA 2016: dal gigante del mobile al gigante del software
Il nuovo layout espositivo di LIGNA 2017
21 marzo, la Giornata Internazionale delle Foreste
LIGNA 2015 (11 - 15 maggio 2015): Elevata competenza nella lavorazione: per ampliare i propri orizzonti
LIGNA 2015 (11 - 15 maggio 2015): Tecnica dell`automazione intelligente dal lotto 1 alla grande serie
LIGNA 2015 (11 - 15 maggio 2015): Utilizzo dei droni nella foresta - gestione sostenibile dall`alto
Campagna di informazione per scoprire la prima fonte di energia rinnovabile: il legno
Che differenza c`è tra boschi e capelli? Come si scaldano gli italiani? Quanti sono 7,5 Mtep e perché ci riguarda? Le risposte a queste ed altre domande aiuteranno gli italiani a scoprire, e usare nel modo migliore, quella che è la prima tra le energie rinnovabili: il legno. Per farlo si sono uniti il mondo dell`ambientalismo, con Legambiente e Kyoto Club, l`UNCEM (l`unione di comuni e comunità montane) e le associazioni di settore, AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), RisorsaLegno, ANFUS (Associazione nazionale Fumisti e Spazzacamini) e ASSOCOSMA (Associazione Nazionale Costruttori Stufe).
Il nome della campagna è L`Italia che rinnova e l`obiettivo è quello di valorizzare una fonte di Kyoto Club che consente di scaldarsi scienza scaldare il pianeta. Il legno infatti rappresenta la prima fonte di energia rinnovabile in Italia, circa il 34% del totale. A sottolinearlo è stato anche il recentissimo Forum sulle Foreste di Legambiente spiegando che “particolare importanza assume la gestione del bosco e della filiera energetica ad esso collegata nel raggiungimento degli obiettivi Europa 2030 sulle energie rinnovabili previsti dall`UE.
Oggi infatti nella Penisola circa il 67% dell`energia termica da fonti rinnovabili proviene dalle biomasse solide agroforestali (colture dedicate e bosco), ed i consumi di biomassa legnosa per usi termici stanno conoscendo in Italia un boom negli ultimi 10 anni”.
Fonte: www.senzabarcode.it
Il nome della campagna è L`Italia che rinnova e l`obiettivo è quello di valorizzare una fonte di Kyoto Club che consente di scaldarsi scienza scaldare il pianeta. Il legno infatti rappresenta la prima fonte di energia rinnovabile in Italia, circa il 34% del totale. A sottolinearlo è stato anche il recentissimo Forum sulle Foreste di Legambiente spiegando che “particolare importanza assume la gestione del bosco e della filiera energetica ad esso collegata nel raggiungimento degli obiettivi Europa 2030 sulle energie rinnovabili previsti dall`UE.
Oggi infatti nella Penisola circa il 67% dell`energia termica da fonti rinnovabili proviene dalle biomasse solide agroforestali (colture dedicate e bosco), ed i consumi di biomassa legnosa per usi termici stanno conoscendo in Italia un boom negli ultimi 10 anni”.
Fonte: www.senzabarcode.it
25 novembre 2019
Queli che hanno letto questo articolo hanno letto anche:
La crescita piu alta degli ultimi 70 anni per la produzione dei principali prodotti in legno
Volumi record di prodotti a base di legno nel 2018
Sulle filiere bosco - legno - energia il Piemonte e protagonista in Italia
La crescita piu alta degli ultimi 70 anni per la produzione dei principali prodotti in legno
Volumi record di prodotti a base di legno nel 2018
Sulle filiere bosco - legno - energia il Piemonte e protagonista in Italia