Editor AffariLegno - WoodBusinessPortal.com, 27 novembre 2019
Timothée Boitouzet, che nel 2016 ha fondato la Woodoo Augmented Wood a Parigi, durante i suoi studi in Giappone, dove gli edifici devono sopravvivere a terremoti che fanno impallidire quelli che hanno colpito in questi giorni Albania e Grecia, si è reso conto che il prossimo materiale intelligente potrebbe essere quello che gli umani hanno usato per migliaia di anni: il legno.
In un`intervista a Horizon, il magazine su ricerca & innovazione dell`Ue, Boitouzet spiega: "In Francia, costruiamo più con cemento e pietra che legno. Quando sono ho visto la cultura dell`edilizia giapponese, ho capito come con il legno si potevano costruire strutture fantastiche. Questo materiale che abbiamo considerato un vecchio materiale, non innovativo, era in realtà super smart. E` questo che mi ha fatto entusiasmare per il legno".
L`obiettivo di Boitouzet è quello di trasformare l`industria edilizia, ad esempio sostituendo l`acciaio con il legno: "A differenza di altri materiali da costruzione, come la pietra o il cemento che contiene sabbia, il legno è una risorsa rinnovabile, il che lo rende un attraente materiale da costruzione sostenibile".
Fonte: www.greenreport.it